Sicurezza: Silp Cgil, formazione contro tagli e diritti negati Il corso a Sasso Marconi per il sindacato BOLOGNA (ANSA) - BOLOGNA, 02 APR - "Crediamo e riteniamo che il ruolo del sindacato sia sempre più decisivo. Così come è decisiva, per un buon sindacalista, la formazione. Il sindacato non è una figura statica, ma è piuttosto un organo in continua evoluzione che deve adattarsi alle sfide di una società in continua trasformazione. Per rimanere al passo di questi cambiamenti bisogna necessariamente essere in grado d'investire nella formazione e nell'aggiornamento di tutti quei quadri sindacali che poi rappresentano un importante riferimento sul territorio per le lavoratrici e i lavoratori di Polizia". Lo spiega la Segreteria Silp Cgil di Reggio Emilia che ha partecipato con tre membri della struttura provinciale ad un corso formativo di tre giorni svoltosi alla Ca' Vecchia di Sasso Marconi organizzato dal sindacato regionale, con, tra gli altri, il segretario generale Silp Pietro Colapietro e il segretario regionale Pierluigi Leri". I segretari provinciali Emanuele Biondi e Luca Tramontano ricordano che "la formazione è e rimane un punto fondamentale, poiché negli ultimi anni i bisogni di chi si rivolge al sindacato hanno subito profonde trasformazioni". L'aggiornamento è stato su normative in materia di contratto, accordo nazionale quadro, diritti sindacali e comunicazione, solo per citare alcuni temi. (ANSA).

SICUREZZA: SILP CGIL, CONTRO TAGLI E DIRITTI NEGATI AI POLIZIOTTI SERVONO SINDACALISTI FORMATI = Roma, 2 apr. (Adnkronos) - ''Crediamo e riteniamo che il ruolo del sindacato sia sempre più decisivo. Così come è decisiva, per un buon sindacalista, la formazione. Il sindacato non è una figura statica, ma è piuttosto un organo in continua evoluzione che deve adattarsi alle sfide di una società in continua trasformazione. Per rimanere al passo di questi cambiamenti bisogna necessariamente essere in grado d'investire nella formazione e nell'aggiornamento di tutti quei quadri sindacali che poi rappresentano un importante riferimento sul territorio per le lavoratrici e i lavoratori di Polizia. Per questo la Segreteria Silp Cgil di Reggio Emilia è orgogliosa di aver avuto la possibilità, con 3 membri della struttura provinciale, di partecipare ad un Corso formativo di 3 giorni svoltosi alla Ca' Vecchia di Sasso Marconi organizzato dal Silp Cgil Emilia Romagna, con la partecipazione tra gli altri del Segretario Generale Silp Cgil Pietro Colapietro e del Segretario Regionale Silp Cgil Pierluigi Leri". Così, in una nota, i segretari provinciali Silp Cgil Emanuele Biondi e Luca Tramontano si sono espressi a seguito della partecipazione ai tre giorni di formazione dei dirigenti sindacali della Segreteria di Reggio Emilia. "La formazione è e rimane un punto fondamentale - sottolineano Biondi e Tramontano - poiché negli ultimi anni i bisogni di chi si rivolge al sindacato hanno subito profonde trasformazioni.bGrazie alla Cgil e alla nostra struttura regionale i dirigenti sindacali Tommaso Como, Antonello Gazzineo e lo stesso Luca Tramontano hanno avuto modo di aggiornarsi sulle ultime novità normative in materia di contratto, accordo nazionale quadro, diritti sindacali e comunicazione, solo per citare alcuni temi. Questo è stato possibile grazie a docenti e formatori preparati di assoluto livello e di importanza nazionale. Siamo tornati da Sasso Marconi carichi e orgogliosi, pronti ad affrontare al meglio le sfide e i problemi che quotidianamente ci rappresentano le lavoratrici e i lavoratori della Polizia di Stato di Reggio Emilia. E lo diciamo oggi non a caso visto che ieri, primo aprile, è ricorso il 42esimo anniversario della Legge 121/81 e della Riforma che ha democratizzato e sindacalizzato il nostro Corpo". (Cro/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 02-APR-23 16:26 NNNN

VI Congresso Nazionale Silp CGIL
Speciale 20 anni SILP CGIL
Convenzioni SILP
SILP Telegram
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca questo link. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.