Blitz del Segretario Generale Silp Cgil, Pietro Colapietro, al Porto di Brindisi.

G7: Silp Cgil, per migliaia di agenti condizioni indecenti 'Camere sporche e mobilio fatiscente sulla nave alloggio' (ANSA) - ROMA, 10 GIU - Non ho mai visto una situazione del genere: migliaia di lavoratrici e lavoratori della Polizia e degli altri corpi in divisa impiegati per il G7 vivono una situazione alloggiativa indecorosa e allucinante, con camere sporche e bagni sporchi, mobilio fatiscente, e una temperatura di 40 gradi per l'assenza di climatizzazione. Altro che crociera, qui la situazione pare quella delle antiche navi per gli schiavi". Lo dice il segretario del Silp-Cgil Pietro Colapietro che con una delegazione del sindacato ha visitato oggi la nave ancorata nel porto di Brindisi e destinata all'alloggio per le forze di polizia impegnate nella sicurezza del G7 "Abbiamo attivato una sos line - dice Colapietro - ricevendo da subito tantissime segnalazioni. Le cose sono peggiori di quel che pensavo. Ci siamo già attivati su tutti i fronti per cercare di risolvere le situazioni di criticità maggiori e siamo pronti ad azioni anche eclatanti se non saranno trovate rapidamente soluzioni concrete". E a questo, prosegue, si aggiunge il fatto che "le numerose ore di lavoro straordinario che saranno effettuate dai poliziotti durante il G7 non saranno pagate prima di un anno e mezzo, se non addirittura due a causa della carenza di risorse stanziate". (ANSA).

 G7. COLAPIETRO (CGIL): POLIZIOTTI IN CAMERE SPORCHE E INDECOROSE /FOTO "STRAORDINARI SARANNO PAGATI TRA UN ANNO E MEZZO" (DIRE) Roma, 10 giu. - "Non ho mai visto una situazione del genere. Migliaia di lavoratrici e lavoratori della Polizia di Stato e degli altri Corpi in divisa impiegati per il G7 di Brindisi che vivono una situazione alloggiativa indecorosa e allucinante con camere sporche e mobilio fatiscente, con bagni sporchi già prima di entrare e 40 gradi di temperatura per l'assenza di climatizzazione. Altro che 'crociera', qui la situazione pare quella delle antiche navi per gli schiavi". Così Pietro Colapietro, segretario generale del sindacato di Polizia Silp Cgil, in visita oggi al porto di Brindisi dove è attraccata la nave che ospita le forze di polizia per il G7. La delegazione del Silp Cgil è composta anche dal segretario generale pugliese Silp Cgil Raffaele Rampino, dal segretario generale brindisino Silp Cgil Salvatore Tondo e dal responsabile sindacale Silp Cgil dei Reparti Mobili Benny Columbo. "Abbiamo attivato una Sos Line- dice Colapietro- ricevendo da subito tantissime segnalazioni. Sono venuto personalmente per rendermi conto della situazione alloggiativa e del vettovagliamento. Le cose sono peggiori di quel che pensavo. Ci siamo già attivati su tutti i fronti per cercare di risolvere le situazioni di criticità maggiori e siamo pronti ad azioni anche eclatanti se non saranno trovate rapidamente soluzioni concrete. A tutto questo si aggiunga- conclude il segretario generale del Silp Cgil- che le numerose ore di lavoro straordinario che saranno effettuate dai poliziotti durante il G7 non saranno pagate prima di un anno e mezzo se non addirittura due a causa della carenza di risorse stanziate. Quella stessa carenza che ha impedito fino ad oggi di fare assunzioni straordinarie per compensare i pensionamenti e di rinnovare un contratto di lavoro scaduto da quasi 900 giorni. Da Brindisi arriva forte la voce delle poliziotte e dei poliziotti italiani che richiamano con forza il governo Meloni alle proprie responsabilità". (Com/Sim/ Dire) 16:05 10-06-24 NNNN

Galleria Fotografica

VI Congresso Nazionale Silp CGIL
Speciale 20 anni SILP CGIL
Convenzioni SILP
SILP Telegram
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca questo link. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.