(Ansa) Silp Cgil, a Bologna i poliziotti come carne da macello 'Irresponsabile permettere manifestazione neofascista' 10 Novembre , 12:10

(ANSA) - ROMA, 10 NOV - La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime "la propria solidarietà alle poliziotte e ai poliziotti che sono stati coinvolti nei gravi incidenti avvenuti a Bologna, in occasione della manifestazione di movimenti neofascisti, di estrema destra e di gruppi antagonisti. Questi eventi inaccettabili ci riportano purtroppo a una situazione che già conosciamo, dove le lavoratrici e i lavoratori in divisa si trovano spesso a dover affrontare le conseguenze di tensioni sociali e scontri pubblici, senza che vengano adeguatamente protetti e rispettati". "È fondamentale ricordare - sottolinea il sindacato - che i poliziotti non possono e non devono essere considerati 'carne da macello'. La concessione di spazi di manifestazione a movimenti con forti connotazioni fasciste, specialmente in luoghi simbolici come piazza XX Settembre a Bologna - che ricorda alcuni tra i più gravi episodi di violenza neofascista della storia italiana - appare non solo inopportuna, ma anche irresponsabile. La decisione di consentire tali manifestazioni - aggiunge - non ha tenuto conto del contesto delicato in cui si sono svolte e ha posto i presupposti per l'intensificarsi di scontri e tensioni". "Condanniamo con fermezza la violenza, indipendentemente dalla sua origine. Tuttavia - prosegue il Silp - riteniamo inaccettabile quanto abbiamo potuto osservare in alcune immagini che mostrano uno dei leader dei movimenti di estrema destra dare ordini ai funzionari responsabili dell'ordine pubblico. Questo comportamento evidenzia una mancanza di rispetto per le istituzioni e per il lavoro delle forze dell'ordine, che devono sempre agire nel rispetto delle normative e delle procedure stabilite". È necessario, sostiene il sindacato, "un ripensamento sulle modalità di gestione delle manifestazioni da parte delle autorità competenti. Le garanzie di sicurezza pubblica devono essere assicurate con fermezza e legalità, senza infiltrazioni né pressioni esterne da alcun gruppo o movimento politico". (ANSA). NE

 

Scontri Bologna: Silp Cgil, condanniamo con fermezza la violenza =

(AGI) - Roma, 10 nov. - La Segreteria Nazionale del Silp Cgil "esprime la propria solidarieta' alle poliziotte e ai poliziotti che sono stati coinvolti nei gravi incidenti avvenuti a Bologna, in occasione della manifestazione di movimenti neofascisti, di estrema destra e di gruppi antagonisti. Questi eventi inaccettabili - si legge in una nota - ci riportano purtroppo a una situazione che gia' conosciamo, dove le lavoratrici e i lavoratori in divisa si trovano spesso a dover affrontare le conseguenze di tensioni sociali e scontri pubblici, senza che vengano adeguatamente protetti e rispettati". "E' fondamentale ricordare che i poliziotti non possono e non devono essere considerati 'carne da macello'. La concessione di spazi di manifestazione a movimenti con forti connotazioni fasciste, specialmente in luoghi simbolici come piazza XX Settembre a Bologna - che ricorda alcuni tra i piu' gravi episodi di violenza neofascista della storia italiana - appare non solo inopportuna, ma anche irresponsabile. La decisione di consentire tali manifestazioni non ha tenuto conto del contesto delicato in cui si sono svolte e ha posto i presupposti per l'intensificarsi di scontri e tensioni". "Condanniamo con fermezza la violenza - si legge ancora nella nota - indipendentemente dalla sua origine. Tuttavia, riteniamo inaccettabile quanto abbiamo potuto osservare in alcune immagini che mostrano uno dei leader dei movimenti di estrema destra dare ordini ai funzionari responsabili dell'ordine pubblico. Questo comportamento evidenzia una mancanza di rispetto per le istituzioni e per il lavoro delle forze dell'ordine, che devono sempre agire nel rispetto delle normative e delle procedure stabilite. E' necessario un ripensamento sulle modalita' di gestione delle manifestazioni da parte delle autorita' competenti. Le garanzie di sicurezza pubblica devono essere assicurate con fermezza e legalita', senza infiltrazioni ne' pressioni esterne da alcun gruppo o movimento politico. Ha ragione chi dice che non dobbiamo dividerci sulle forze dell'ordine, che per altro non vanno mai neppure tirate per la giacchetta. Per dare loro dignita' - si servono in primo luogo regole certe anche in ordine pubblico, ma soprattutto risorse per gli organici sempre piu' in sofferenza e per un contratto scaduto da piu' di mille giorni".(AGI)Com/Mav 101209 NOV 24

 

BOLOGNA. SILP CGIL: SOLIDARIETÀ A POLIZIOTTI, AGENTI NON SIANO CARNE MACELLO

(DIRE) Roma, 10 nov. - "La segreteria nazionale del SILP CGIL esprime la propria solidarietà alle poliziotte e ai poliziotti che sono stati coinvolti nei gravi incidenti avvenuti a Bologna, in occasione della manifestazione di movimenti neofascisti, di estrema destra e di gruppi antagonisti. Questi eventi inaccettabili ci riportano purtroppo a una situazione che già conosciamo, dove le lavoratrici e i lavoratori in divisa si trovano spesso a dover affrontare le conseguenze di tensioni sociali e scontri pubblici, senza che vengano adeguatamente protetti e rispettati". E' quanto si legge in una nota della SILP Cgil. "È fondamentale ricordare che i poliziotti non possono e non devono essere considerati carne da macello- si legge- La concessione di spazi di manifestazione a movimenti con forti connotazioni fasciste, specialmente in luoghi simbolici come piazza XX Settembre a Bologna, che ricorda alcuni tra i più gravi episodi di violenza neofascista della storia italiana, appare non solo inopportuna, ma anche irresponsabile. La decisione di consentire tali manifestazioni non ha tenuto conto del contesto delicato in cui si sono svolte e ha posto i presupposti per l'intensificarsi di scontri e tensioni. Condanniamo con fermezza la violenza, indipendentemente dalla sua origine. Tuttavia, riteniamo inaccettabile quanto abbiamo potuto osservare in alcune immagini che mostrano uno dei leader dei movimenti di estrema destra dare ordini ai funzionari responsabili dell'ordine pubblico. Questo comportamento evidenzia una mancanza di rispetto per le istituzioni e per il lavoro delle forze dell'ordine, che devono sempre agire nel rispetto delle normative e delle procedure stabilite. È necessario un ripensamento sulle modalità di gestione delle manifestazioni da parte delle autorità competenti. Le garanzie di sicurezza pubblica devono essere assicurate con fermezza e legalità, senza infiltrazioni né pressioni esterne da alcun gruppo o movimento politico. Ha ragione chi dice che non dobbiamo dividerci sulle forze dell'ordine, che per altro non vanno mai neppure tirate per la giacchetta. Per dare loro dignità servono in primo luogo regole certe anche in ordine pubblico, ma soprattutto risorse per gli organici sempre più in sofferenza e per un contratto scaduto da più di mille giorni". (Zap/ Dire) 11:52 10-11-24 NNNN 

VI Congresso Nazionale Silp CGIL
Speciale 20 anni SILP CGIL
Convenzioni SILP
SILP Telegram
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca questo link. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.