Velletri rischia di perdere il Commissariato di Polizia: avanza l’ipotesi accorpamento con Genzano. Dura reazione del Silp Cgil Roma e Lazio

ILMAMILIO

Commissariato di Polizia di Velletri, il sindaco Cascella rassicura: “La Questura di Roma smentisce l’accorpamento con Genzano”

Silp CGL Roma Lazio avverte: “Velletri non avrà più il Commissariato”

 

LA SPUNTA

 

 

LAB0274 7 LAV 0 LAB LAV NAZ SICUREZZA: SILP CGIL ROMA LAZIO, 'INACCETTABILE VELLETRI SENZA COMMISSARIATO' = Roma, 20 mar. (Labitalia) - "Velletri molto presto potrebbe non avere più il Commissariato perché prende sempre più quota l'idea, nelle stanze del Dipartimento della pubblica sicurezza a Roma, di creare un unico polo con Genzano. Ovviamente nel territorio di Genzano. Una soluzione francamente inaccettabile dopo anni di promesse non mantenute per la nuova sede e dopo le inascoltate richieste di un incremento degli organici da parte dalla nostra organizzazione sindacale". Lo afferma, in una nota, Massimo De Angelis, segretario generale del Silp Cgil Roma e Lazio, il sindacato di polizia della Cgil. "A Velletri da tempo c'è un fortissimo allarme criminalità, assurto anche agli onori della cronaca nazionale - dice De Angelis - per non parlare della rete di furti che colpisce un territorio molto vasto dove, ad oggi, polizia e carabinieri riescono a garantire insieme mediamente appena due macchine per turno. Il Commissariato svolge importanti funzioni per i cittadini, dalla ricezione delle denunce ai passaporti, dalla cessione dei fabbricati alle armi: basti pensare che solo a Velletri sono circa 20.000 i fascicoli relativi alle revisioni dei detentori di armi, con numerose richieste di licenze per il porto di fucile che gravano sull'organico già esiguo. I pochi nuovi agenti che sono arrivati recentemente a fatica compensano i pensionati e continuano a mancare ufficiali di polizia giudiziaria. Problemi che denunciamo da tempo. E la soluzione sarebbe quella di cancellare un fondamentale presidio di sicurezza in una cittadina che ha oltre 50.000 abitanti?". "Come Silp Cgil Roma Lazio - denuncia ancora il segretario del sindacato - abbiamo ormai fatto la collezione delle rassicurazioni ricevute negli anni per il Commissariato di Velletri, a partire dalla questione della nuova sede. Anche da parte del Comune, a partire dalle vecchie amministrazioni sino all'attuale. Tante chiacchiere e pochi fatti. Adesso ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. Deve farlo il Dipartimento della pubblica sicurezza, deve farlo la Questura e deve farlo anche il Comune di Velletri. Proprio al sindaco Ascanio Cascella ci appelliamo perché dimostri coi fatti di essere interessato a mantenere il commissariato di polizia a Velletri". (Red-Lab/Labitalia) ISSN 2499 - 3166 20-MAR-25 15:41

ADN0757 7 CRO 0 ADN CRO RLA NAZ SICUREZZA: SILP CGIL ROMA LAZIO, 'INACCETTABILE VELLETRI SENZA COMMISSARIATO' = Roma, 20 mar. (Adnkronos) - "Velletri molto presto potrebbe non avere più il Commissariato perché prende sempre più quota l'idea, nelle stanze del Dipartimento della pubblica sicurezza a Roma, di creare un unico polo con Genzano. Ovviamente nel territorio di Genzano. Una soluzione francamente inaccettabile dopo anni di promesse non mantenute per la nuova sede e dopo le inascoltate richieste di un incremento degli organici da parte dalla nostra organizzazione sindacale". Lo afferma, in una nota, Massimo De Angelis, segretario generale del Silp Cgil Roma e Lazio, il sindacato di polizia della Cgil. "A Velletri da tempo c'è un fortissimo allarme criminalità, assurto anche agli onori della cronaca nazionale - dice De Angelis - per non parlare della rete di furti che colpisce un territorio molto vasto dove, ad oggi, polizia e carabinieri riescono a garantire insieme mediamente appena due macchine per turno. Il Commissariato svolge importanti funzioni per i cittadini, dalla ricezione delle denunce ai passaporti, dalla cessione dei fabbricati alle armi: basti pensare che solo a Velletri sono circa 20.000 i fascicoli relativi alle revisioni dei detentori di armi, con numerose richieste di licenze per il porto di fucile che gravano sull'organico già esiguo. I pochi nuovi agenti che sono arrivati recentemente a fatica compensano i pensionati e continuano a mancare ufficiali di polizia giudiziaria. Problemi che denunciamo da tempo. E la soluzione sarebbe quella di cancellare un fondamentale presidio di sicurezza in una cittadina che ha oltre 50.000 abitanti?". "Come Silp Cgil Roma Lazio - denuncia ancora il segretario del sindacato - abbiamo ormai fatto la collezione delle rassicurazioni ricevute negli anni per il Commissariato di Velletri, a partire dalla questione della nuova sede. Anche da parte del Comune, a partire dalle vecchie amministrazioni sino all'attuale. Tante chiacchiere e pochi fatti. Adesso ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. Deve farlo il Dipartimento della pubblica sicurezza, deve farlo la Questura e deve farlo anche il Comune di Velletri. Proprio al sindaco Ascanio Cascella ci appelliamo perché dimostri coi fatti di essere interessato a mantenere il commissariato di polizia a Velletri". (Sod/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 20-MAR-25 14:52

 

VI Congresso Nazionale Silp CGIL
Speciale 20 anni SILP CGIL
Convenzioni SILP
SILP Telegram
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca questo link. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.