In viaggio, verso la mobilitazione


Sicurezza: Silp e Fp Cgil a Montecitorio, cambiare riordino    

ZCZC6379/SXA
XCI22526_SXA_QBXB
R CRO S0A QBXB
Sicurezza: Silp e Fp Cgil a Montecitorio, cambiare riordino
Manifestazione sindacati, 'testo inadeguato ad esigenze agenti'
(ANSA) - ROMA, 15 MAR - "Cambiamenti sostanziali" al testo
del decreto sul riordino delle forze di polizia previsto dalla
riforma Madia al vaglio delle camere vengono chiesti dai
sindacati Silp Cgil (Polizia di Stato) e Fp Cgil (Polizia
penitenziaria) che hanno manifestato oggi davanti a
Montecitorio.
Il segretario generale del Silp Cgil Daniele Tissone e il
segretario nazionale di Fp Cgil Salvatore Chiaramonte giudicano
l'attuale impianto "inadeguato a riconoscere le aspettative
professionali delle donne e degli uomini divisa, le esigenze di
rinnovamento degli apparati della sicurezza del Paese nonche' il
diritto, per i cittadini, ad usufruire di servizi migliori.
Si apra a questo punto - aggiungono - una reale interlocuzione,
tesa ad intervenire, modificando nei fatti e concretamente, i
contenuti del decreto stesso". (ANSA).
COM-NE
15-MAR-17 16:57 NNNN








SICUREZZA: PRESIDIO A MONTECITORIO DI SILP CGIL E FPCGIL, DECRETO RIORDINO INSODDISFACENTE =   
SICUREZZA: PRESIDIO A MONTECITORIO DI SILP CGIL E FPCGIL, DECRETO RIORDINO INSODDISFACENTE =
'Attuale impianto inadeguato a riconoscere le aspettative
professionali di donne e uomini in divisa'
Roma, 15 mar. (AdnKronos) - Silp Cgil in rappresentanza della Polizia
di Stato e FpCgil in rappresentanza della Polizia Penitenziaria hanno
oggi manifestato davanti a Montecitorio richiedendo cambiamenti
sostanziali al testo del decreto sul riordino delle forze di polizia
previsto dalla 'riforma Madia' tuttora al vaglio delle camere, della
conferenza stato regioni e del consiglio di stato.
Il segretario generale del Silp Cgil Daniele Tissone e il segretario
nazionale di Fp Cgil Salvatore Chiaramonte giudicano l'attuale
impianto "inadeguato a riconoscere le aspettative professionali delle
donne e degli uomini in divisa, le esigenze di rinnovamento degli
apparati della sicurezza del Paese nonché il diritto, per i cittadini,
ad usufruire di servizi migliori".
"Si apra a questo punto una reale interlocuzione - proseguono i
sindacalisti -, tesa ad intervenire, modificando nei fatti e
concretamente, i contenuti del decreto stesso. La riuscita
manifestazione ha inoltre ribadito la necessità di aprire,
immediatamente, il confronto per il contratto di lavoro scaduto da
oltre otto anni".
(Sin/AdnKronos)
ISSN 2465 - 1222
15-MAR-17 17:13


Sicurezza, presidio Silp-Cgil e Fp-Cgil a Montecitorio: «Decreto sul riordino insoddisfacente»



Sindacati in piazza: cambiare il riordino delle carriere


15 marzo 2017 ore 17.23


I lavoratori a Roma con lo slogan #RiordinoSìMaNonCosì. Silp e Fp Cgil: "Testo inadeguato alle esigenze degli agenti. Servono modifiche sostanziali"




"Cambiamenti sostanziali" al testo del decreto sul riordino delle forze di polizia previsto dalla riforma Madia al vaglio delle camere vengono chiesti dai sindacati Silp Cgil (polizia di Stato) e Fp Cgil (polizia penitenziaria), che hanno manifestato oggi davanti a Montecitorio.

Il segretario generale del Silp Cgil, Daniele Tissone, e il segretario nazionale di Fp Cgil, Salvatore Chiaramonte, giudicano l'attuale impianto "inadeguato a riconoscere le aspettative professionali delle donne e degli uomini divisa, le esigenze di rinnovamento degli apparati della sicurezza del paese nonché il diritto, per i cittadini, ad usufruire di servizi migliori. Si apra a questo punto - aggiungono - una reale interlocuzione, tesa ad intervenire, modificando nei fatti e concretamente, i contenuti del decreto stesso". 

Vai all'articolo clicca QUI


Galleria Fotografica

VI Congresso Nazionale Silp CGIL
Speciale 20 anni SILP CGIL
Convenzioni SILP
SILP Telegram
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca questo link. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.