Polizia: Cgil, estendere ad altre forze diritti sindacali
(ANSA) - ROMA, 10 APR - "Estendere anche alle altre forze in divisa i pieni diritti sindacali e di rappresentanza". E' quanto affermano la Cgil e il Silp-Cgil ricordando come la "legge 121/81 abbia rappresentato un fondamentale passo avanti nel cammino dei diritti e della democratizzazione dei Corpi in divisa". "Come ha detto anche il Presidente della Repubblica - dicono Cgil e Silp Cgil - la Polizia costituisce un presidio di liberta' e legalita' irrinunciabile. Da qui dobbiamo e possiamo partire per dare pieni diritti sindacali e di rappresentanza alle lavoratrici e ai lavoratori in divisa, partendo dai militari". "E' un tema ineludibile - concludono - che intendiamo rilanciare con forza a 37 anni dalla storica riforma degli apparati di sicurezza italiani, figlia delle battaglie della Cgil e degli altri sindacati confederali".(ANSA). COM-GUI 10-APR-18 16:37 NNNN
POLIZIA: CGIL E SILP CGIL, PRESIDIO IRRINUNCIABILE, PIENI DIRITTI A LAVORATORI =
Roma, 10 apr. - (AdnKronos) - "In occasione della Festa della Polizia è utile ribadire la natura civile e democratica dell'istituzione attuale e di come la legge 121/81 abbia rappresentato un fondamentale passo avanti nel cammino dei diritti e della democratizzazione dei Corpi in divisa". Lo affermano, in una nota, Cgil e Silp Cgil nazionali. "Come ha detto anche il presidente della Repubblica la Polizia di Stato costituisce un presidio di libertà e legalità irrinunciabile - dicono Cgil e Silp Cgil - Da qui dobbiamo e possiamo partire per dare pieni diritti sindacali e di rappresentanza alle lavoratrici e ai lavoratori in divisa, partendo dai militari. È un tema ineludibile che intendiamo rilanciare con forza a 37 anni dalla storica riforma degli apparati di sicurezza italiani, figlia delle battaglie della Cgil e degli altri sindacati confederali". (Sin/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-APR-18 16:56 NNNN
Cgil e Silp: estendere anche alle altre forze in divisa i diritti sindacali
Leggi l'articolo CLICCA QUI
La Polizia di Stato ha 166 anni. Minniti non resiste a farsi un po’ di propaganda. Gabrielli riesuma le “opposte fazioni”. “Gratitudine” di Mattarella. Cgil e Silp: “La natura civile e democratica dell’Istituzione”
Leggi l'articolo CLICCA QUI