Genova: Gabrielli al convegno sulla sicurezza democratica (www.poliziadistato.it)
A Genova si è tenuto questa mattina il convegno sulla “Sicurezza democratica e collaborazione dei cittadini. Dagli anni di piombo alla prossima sconfitta del terrorismo internazionale”.
Leggi l'articolo CLICCA QUI
MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 12.47.54
POLIZIASILP CGILSICUREZZA
Sicurezza, Gabrielli: al via a breve sperimentazione taser
Sicurezza, Gabrielli: al via a breve sperimentazione taser Capo polizia: cominceremo in diverse città italiane con Cc e Gdf Genova, 12 giu. (askanews) - "Abbiamo terminato l'iter per dotare tutto il nostro personale di taser. Inizieremo a breve una sperimentazione sul campo per sottolineare che l'amministrazione è attenta alla sicurezza del nostro personale, senza arrecare eccessivo danno alle persone che dovessero trovarsi al di là della barricata". Lo ha spiegato il capo della polizia, Franco Gabrielli, oggi a Genova per partecipare al convegno nazionale "Sicurezza democratica e collaborazione dei cittadini. Dagli anni di piombo alla prossima sconfitta del terrorismo internazionale", organizzato dal sindacato di polizia Silp Cgil e dalla Camera del Lavoro Metropolitana del capoluogo ligure. "Cominceremo in diverse città italiane con l'Arma dei carabinieri e in parte la Guardia di Finanza -ha sottolineato Gabrielli- poi il taser sarà fornito in dotazione alle forze dell'ordine su tutto il territorio nazionale. L'iter era iniziato alla fine del 2014 e ora -ha concluso il capo della polizia- avvieremo una sperimentazione operativa sul campo perché sono armi che devono essere assegnate con una certa modalità". Fos 20180612T124737Z
MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 12.57.38
POLIZIASILP CGILSICUREZZA
SICUREZZA: GABRIELLI A GOVERNO, CONTINUARE SU STRADA ASSUNZIONI POLIZIA =
Genova, 12 giu. (Adnkronos) - "La richiesta è molto semplice. In questo momento abbiamo un sotto organico, rispetto all'organico già falcidiato, di circa 8mila persone in meno e con una prospettiva di qui ai prossimi 10 anni di 40mila pensionamenti. Quindi noi chiediamo che si continui sulla strada, solo da poco invertita di assunzioni, soprattutto dalla vita civile perché questo abbatte notevolmente l'età". Lo ha detto il capo della polizia, Franco Gabrielli, rispondendo ai giornalisti su quali siano le richieste del settore al governo. Gabrielli ne ha parlato oggi a margine della sua visita a Genova dopo aver preso parte al convegno nazionale organizzato dal sindacato di polizia Silp Cgil e della Camera del Lavoro Metropolitana del capoluogo ligure, dal titolo "Sicurezza democratica e collaborazione dei cittadini. Dagli anni di piombo alla prossima sconfitta del terrorismo internazionale"."Come dicevo - ha aggiunto - la cosa che ci chiedono di più i cittadini è di vederci a tutte le ore sul territorio. Quindi questo significa assunzioni ma anche modalità contrattuali che consentano agli operatori che vivono condizioni di disagio di essere significativamente remunerati". "Credo che questi - ha concluso il capo della polizia - siano i pilastri sui quali è possibile ricostruire un rinnovato rapporto di considerazione e stima che per fortuna nel nostro Paese le forze di polizia mantengono, ma questa richiesta è una richiesta che i territori richiedono da Nord a Sud e che richiedono legittimamente". (Vca/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 12-GIU-18 12:57 NNNN
MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 14.01.46
POLIZIASILP CGILSICUREZZA
SICUREZZA: GABRIELLI, MAFIE ANCORA TOP RANKING PREOCCUPAZIONI =
Genova, 12 giu. (Adnkronos) - "Il ranking delle preoccupazioni in Italia vede ancora al numero uno le mafie come principale problema criminale del Paese". Lo ha detto oggi a Genova il capo della polizia Franco Gabrielli durante il convegno organizzato dal sindacato di polizia Silp Cgil e della Camera del Lavoro Metropolitana dal titolo "Sicurezza democratica e collaborazione dei cittadini. Dagli anni di piombo alla prossima sconfitta del terrorismo internazionale". Nella classifica citata da Gabrielli al secondo posto per il prefetto si trova la "criminalità diffusa, impropriamente definita 'microcriminalità'". Solo dopo, invece, il terrorismo verso il quale la percezione di insicurezza "dipende dal fatto che le paure sono globali". (Vca/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 12-GIU-18 14:01 NNNN
MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 15.29.34
POLIZIASILP CGILSICUREZZA
Sicurezza, Gabrielli: le mafie restano la prima preoccupazione
Sicurezza, Gabrielli: le mafie restano la prima preoccupazione "Poi viene la criminalità diffusa e solo dopo il terrorismo" Genova, 12 giu. (askanews) - "Il ranking delle preoccupazioni in Italia vede ancora al numero uno le mafie come principale problema criminale del Paese". Lo ha detto oggi a Genova il capo della polizia, Franco Gabrielli, durante il convegno "Sicurezza democratica e collaborazione dei cittadini. Dagli anni di piombo alla prossima sconfitta del terrorismo internazionale" organizzato dal sindacato di polizia Silp Cgil e dalla Camera del Lavoro Metropolitana. Al secondo posto di questa speciale classifica, secondo Gabrielli, si trova "la criminalità diffusa, impropriamente definita microcriminalità". Solo dopo, invece, arriva il terrorismo verso il quale la percezione di insicurezza "dipende dal fatto che le paure sono globali". Fos 20180612T152925Z
MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 16.14.14
POLIZIASILP CGILSICUREZZA
TERRORISMO: DE RAHO, ATTENZIONE E' SEMPRE ALTA =
Genova, 12 giu. (Adnkronos) - "Da tempo sono emersi elementi che, provenienti dall'immigrazione e radicalizzati, hanno poi compiuto attentati come in Francia e in vari altri paesi europei. E' evidente che l'attenzione è sempre alta e si è alzata ancora di più in quest'ultimo periodo proprio per il timore che, soprattutto i foreign fighters di rientro che utilizzano il nostro territorio come luogo di transizione per raggiungere altre mete, possano appunto anche qui soffermarsi e compiere atti terroristici".Lo ha detto oggi il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho, rispondendo ai giornalisti a Genova a margine del convegno del sindacato di polizia Silp Cgil e della Camera del Lavoro Metropolitana su sicurezza e terrorismi. (Vca/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 12-GIU-18 16:13 NNNN
MARTEDÌ 12 GIUGNO 2018 16.18.16
POLIZIASILP CGILSICUREZZA
SICUREZZA: TOTI, DA ISTITUZIONI RISPETTO E PROTEZIONE PER AGENTI =
Genova, 12 giu. (Adnkronos) - "Credo che gli agenti di sicurezza debbano essere sempre scortati dalla nostra attenzione e dalla nostra comprensione. E' una delle professioni più difficili del mondo, persone che rischiano la propria vita per la nostra incolumità meritano rispetto e protezione da parte di tutte le istituzioni".Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti oggi a margine del convegno su sicurezza e terrorismi organizzato a Genova da Silp Cgil e Camera del Lavoro. Tra i presenti anche il capo della Polizia Franco Gabrielli. (Vca/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 12-GIU-18 16:17 NNNN
Sicurezza democratica e collaborazione dei cittadini, il convegno a Genova
Leggi l'articolo CLICCA QUI
Terrorismo, Gabrielli: “Temo episodi che ci portino a compressione libertà”
Leggi l'articolo CLICCA QUI
Sicurezza, Gabrielli: “Paese schizofrenico quello che mette un agente di 55 anni sulla volante”
Leggi l'articolo CLICCA QUI
Terrorismo, Cafiero De Raho: “Ci sono aree anarco-insurrezionaliste da non sottovalutare”
Leggi l'articolo CLICCA QUI
Terrorismo, Cafiero De Raho: “Attenzione alta sui foreign fighters di rientro”
Leggi l'articolo CLICCA QUI