«Commissariato di Polizia ancora sotto organico». A sottolineare la situazione è stato Lino Mastrantonio, segretario della sezione di Niscemi del Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia CGIL (SILP). “Nonostante il ‘governo del cambiamento’ sbandieri annunci su miglioramenti economici e maggiori assegnazioni di personale alle forze dell’ordine – ha affermato – il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Niscemi è ancora sotto organico. La situazione numerica del personale del presidio di Polizia ad oggi registra, infatti, un impressionante ‘meno dodici’ rispetto alla dotazione del 1999-2000 quando, comprese tre impiegate civili, trasferite e mai rimpiazzate, l’organico del Commissariato contava su ben sessantadue elementi.
Come più volte denunciato dal SILP CGIL, in un territorio interessato da evidenti, anche recenti, fenomeni di illegalità diffusa e reati di crescente allarme sociale, questa carenza di personale si riflette negativamente sul controllo del territorio. Grave è in particolare la carenza di Ufficiali di PG del ruolo dei Sovrintendenti, oggi ridotto a un solo elemento rispetto alle otto unità previste in pianta organica, con conseguenti difficoltà nell’organizzazione degli uffici e dei servizi di Polizia Giudiziaria e di ordine pubblico.
A tutto ciò – ha concluso Mastrantonio – si aggiunga l’esasperante lentezza con cui procede l’iter per l’assegnazione e l’adeguamento di una nuova struttura da adibire a nuovo Commissariato, a causa dello sfratto esecutivo sempre pendente”.
LEGGI LA NOTIZIA SU SEGUO NEWS | seguonews.it
Niscemi, commissariato: in organico mancano 12 poliziotti e sulla sede pende lo sfratto