ANSA
Lavoratori in divisa in piazza,'1000 giorni senza contratto'
Sindacati polizia e militari, 'dal governo solo promesse
(ANSA) - ROMA, 31 LUG - Un centinaio di lavoratori in divisa stanno partecipando al presidio organizzato dalla Cgil a piazza Capranica, nei pressi del Parlamento, per protestare contro il taglio delle risorse e degli organici e il mancato rinnovo del contratto. Presenti i sindacati Fp e Silp Cgil, Silf (Gdf), Siam e Usami (Aeronautica Militare).
"Siamo ormai quasi da mille giorni senza contratto - spiega il segretario del Silp Pietro Colapietro - e le risorse messe a disposizione sono inferiori rispetto al passato in rapporto all'inflazione. Per gli organici ci saranno 20mila persone che andranno in pensione nel 2024-2025. Abbiamo incontrato la
premier Giorgia Meloni due volte a Chigi nei mesi scorsi, ma da lei ci sono stati solo proclami e promesse non mantenute".
(ANSA). NE/ S0B QBXB
ADNKRONOS
CONTRATTI: LANDINI, 'A LAVORATORI IN DIVISA VANNO GARANTITI DIRITTI E SALARIO DIGNITOSO'
Roma, 31 lug. - (Adnkronos) - "A tutti i lavoratori e alle lavoratrici che garantiscono la nostra sicurezza devono essere riconosciuti diritti e trattamenti. C'è un problema salariale, il contratto è scaduto da tre anni, le offerte che sono state avanzate sono un terzo dell'inflazione reale e quindi abbiamo il problema di difendere il potere d'acquisto e di garantire un salario dignitoso". Così il segretario generale della Cgil, Maurizio LANDINI, al presidio promosso da Cgil, Silp Cgil e Fp Cgil per chiedere il rinnovo del contratto per le forze di polizia e le forze armate. "Abbiamo anche un altro problema che si chiama assunzioni perché siamo sotto organico e c'è un problema che riguarda anche la qualità del lavoro e dei servizi", continua LANDINI ricordando che "stanno aumentando i suicidi e credo che questo sia un segnale che va assolutamente affrontato". Per LANDINI "è importante che il governo cambi la posizione che finora ha assunto, a partire da una vera trattativa che garantisca tutele e diritti sindacali a tutte e a tutti i lavoratori in divisa, di qualsiasi settore e di qualsiasi comparto". "Bisogna aumentare i salari a partire dai contratti nazionali, cosa che il governo non sta facendo perché a fronte di un'inflazione nel periodo 2022-2024 dei quasi il 18% propone aumenti del 5,5%: questo vuol dire una programmazione della riduzione dei salari".
(Mst/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 31-LUG-24 13:28 NNNN
"Adesso Basta!" su TGR Rai
Colapietro (Silp) e Landini (Cgil) su Dire
Poliziotti in piazza a Roma.
Con noi anche Landini.
(LE FOTO)
Poliziotti in piazza.
A migliaia in tutta Italia.
(LE FOTO)